Tafseer Al Fatihah in Italian 5

Tafseer Al Fatihah in italiano 5

5. إِيَّاكَ نَعْبُدُ وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ


5. È Te che adoriamo e a Te chiediamo aiuto.

Il significato linguistico e religioso di `Ibadah (adorazione)

Linguisticamente, `Ibadah significa sottomesso. Ad esempio, una strada è descritta come Mu`abbadah, che significa `asfaltata’. Nella terminologia religiosa, `Ibadah implica il massimo amore, umiltà e timore.

Il merito di dichiarare l’oggetto dell’azione prima dell’autore dell’atto e il merito di queste negazioni

“Tu…”, significa che adoriamo solo Te e nessun altro, e facciamo affidamento solo su di Te e nessun altro. Questa è la forma perfetta di obbedienza e l’intera religione è implicita in queste due idee. Alcuni dei Salaf hanno detto, Al-Fatihah è il segreto del Corano, mentre queste parole sono il segreto di Al-Fatihah,

إِيَّاكَ نَعْبُدُ وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ

(Te adoriamo e a Te chiediamo aiuto.)

La prima parte è una dichiarazione di innocenza da Shirk (politeismo), mentre la seconda nega di avere alcun potere o forza, mostrando il riconoscimento che tutti gli affari sono controllati solo da Allah. Questo significato è reiterato in vari casi nel Corano. Ad esempio, Allah ha detto,

فَاعْبُدْهُ وَتَوَكَّلْ عَلَيْهِ وَمَا رَبُّكَ بِغَـفِلٍ عَمَّا تَعْمَ لُونَ

(AdoraLo dunque (o Muhammad) e riponi la tua fiducia in Lui. E il tuo Signore non è inconsapevole di ciò che voi (persone) fate.) (11:123),

قُلْ هُوَ الرَّحْمَـنُ ءَامَنَّا بِهِ وَعَلَيْهِ تَوَكَّلْنَا

(Dì: “Egli è il Clemente (Allah), in Lui crediamo e in Lui confidiamo.”) (67:29),

رَّبُّ الْمَشْرِقِ وَالْمَغْرِبِ لاَ إِلَـهَ إِلاَّ هُوَ فَاتَّخِذْهُ وَك ِيلاً

((Lui solo è) il Signore dell’est e dell’ovest; La ilaha illa Huwa (nessuno ha il diritto di essere adorato tranne Lui). Quindi prendi Lui solo come Wakil (Dispositore dei tuoi affari)), (73:9), e,

إِيَّاكَ نَعْبُدُ وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ

(Te noi adoriamo e a Te chiediamo aiuto).

Dovremmo menzionare che in questo Ayah, il tipo di discorso qui cambia dalla terza persona al discorso diretto usando il Kaf nella dichiarazione Iyyaka (Tu). Questo perché dopo che il servo ha lodato e ringraziato Allah, si mette davanti a Lui, rivolgendosi a Lui direttamente;

Al-Fatihah indicates the Necessity of praising Allah. It is required in every Prayer.

The beginning of Surat Al-Fatihah contains Allah’s praise for Himself by His most beautiful Attributes and indicates to His servants that, they too, should praise Him in the same manner. Hence, the prayer is not valid unless one recites Al-Fatihah, if he is able. The Two Sahihs recorded that `Ubadah bin As-Samit said that the Messenger of Allah (peace be upon him) said,

«لَا صَلَاةَ لِمَنْ لَمْ يَقْرَأْ بِفَاتِحَةِ الْكِتَابِ»

(There is no valid prayer for whoever does not recite Al-Fatihah of the Book.)

Also, it is recorded in Sahih Muslim that Abu Hurayrah said that the Messenger of Allah (peace be upon him) said,

«يَقُولُ اللَّهُ تَعَالَى : قَسَمْتُ الصَّلَاةَ بَيْنِي وَبَيْنَ عَبْدِي نِصْفَيْنِ، فَنِصْفُهَا لِي وَنِصْفُهَا لِعَبْدِي وَلِعَبْدِي مَا سَأَلَ، إِذَا قَالَ الْعَبْدُ:

«الْحَمْدُ للَّهِ رَبّ الْعَـلَمِينَ يَوْمِ إِنَّ اللَّهُ يُؤْمِنُونَ كَفَرُواْ اللَّهُ يُؤْمِنُونَ غِشَـوَةٌ عَلَى الْمَغْضُوبِ يُنفِقُونَ اللَّهُ سَوَآء قُلُوبِهِمْ يُؤْمِنُونَ اللَّهُ عَلَيْهِمْ قُلُوبِهِمْ تُنذِرْهُمْ يُوقِنُونَ اللَّهُ بِالْغَيْبِ سَمْعِهِمْ يُؤْمِنُونَ قُلُوبِهِمْ تُنذِرْهُمْ يَوْمِ أَمْ اللَّهُ لّلْمُتَّقِينَ قُلُوبِهِمْ بِمَآ اللَّهُ يُؤْمِنُونَ إِنَّ اللَّهُ يُؤْمِنُونَ كَفَرُواْ اللَّهُ الْمَغْضُوبِ الرَّحْمَـنِ الرَّحِيمِ»

، قَالَ اللهُ: أَثْنى عَلَيَّ عَبْدِي فَإذَا قَالَ:

مَـلِكِ يَوْمِ الدِّينِ ، قَالَ اللهُ: مَجَّدَنِي عَبْدِي، وَإِذَا قَالَ:

إِيَّاكَ نَعْبُدُ وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ ، قَالَ: هذَا بَيْنِي وَبَيْنَ عَبْدِي، وَلِعَبْدِي مَا سَأَلَ، فَإِذَا قَالَ:

اهْدِنَا الصِّرَاطَ الْمُسْتَقِيمَ

صِرَاطَ الَّذِينَ أَنْعَمْتَ عَلَيْهِمْ غَيْرِ الْمَغْضُوبِ عَلَيْهِمْ وَلاَ الضَّآلِّينَ ، قَالَ: هذَا لِعَبْدِي، وَلِعَبْدِي مَا سَأَلَ»

(Allah said, `I divided the prayer into two halves between Myself and My servant, one half is for Me and one half for My servant. My servant shall have what he asks for.’ When the servant says,

الْحَمْدُ للَّهِ رَبِّ الْعَـلَمِينَ

(All praise and thanks be to Allah, the Lord of all that exists.), Allah says, `My servant has praised Me.’ When the servant says,

الرَّحْمَـنِ الرَّحِيمِ

(The Most Gracious, the Most Merciful), Allah says, `My servant has praised Me.’ When the servant says,

مَـلِكِ يَوْمِ الدِّينِ

(The Owner of the Day of Recompense), Allah says, `My servant has glorified Me.’ If the servant says,

إِيَّاكَ نَعْبُدُ وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ

(You we worship, and You we ask for help), Allah says, `This is between Me and My servant, and My servant shall have what he asked.’ If the servant says,

اهْدِنَا الصِّرَاطَ الْمُسْتَقِيمَ – صِرَاطَ الَّذِينَ أَنْعَمْتَ عَلَيْهِمْ غَيْرِ الْمَغْضُوبِ عَلَيْهِمْ وَلاَ الضَّآلِّينَ

(Guide us to the straight path. The path of those on whom You have bestowed Your grace, not (that) of those who have earned Your anger, nor of those who went astray), Allah says, `This is for My servant, and My servant shall have what he asked.’)

Tawhid Al-Uluhiyyah


وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ

(E a Te chiediamo aiuto), per obbedirti e in tutti i nostri affari.” Inoltre, Qatadah ha detto che l’Ayah,

إِيَّاكَ نَعْبُدُ وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ

(Te noi adoriamo e a Te chiediamo aiuto) “Contiene il comando di Allah di adorarLo sinceramente e di cercare il Suo aiuto riguardo a tutti i nostri affari”. Allah ha menzionato,

إِيَّاكَ نَعْبُدُ

(Ti adoriamo) prima,

وَإِيَّاكَ نَسْتَعِينُ

(E a Te chiediamo aiuto), perché l’obiettivo qui è l’adorazione, mentre l’aiuto di Allah è lo strumento per implementare questo obiettivo. Certamente, prima ci si prende cura degli aspetti più importanti e poi di quelli meno importanti, e Allah sa meglio.

Allah ha chiamato il Suo Profeta `Abd (servo)

Allah ha chiamato il Suo Messaggero un `Abd (servo) quando ha menzionato l’invio del Suo Libro, il coinvolgimento del Profeta nell’invitarlo a Lui, e quando ha menzionato l’Isra’ (viaggio notturno dalla Mecca a Gerusalemme e poi in cielo), e queste sono le missioni più onorevoli del Profeta. Allah ha detto,

الْحَمْدُ لِلَّهِ الَّذِى أَنْزَلَ عَلَى عَبْدِهِ الْكِتَـبَ

(Tutte le lodi e i ringraziamenti vanno ad Allah, che ha fatto scendere sul Suo servo (Muhammad) il Libro (il Corano)) (18:1),

وَأَنَّهُ لَّمَا قَامَ عَبْدُ اللَّهِ يَدْعُوهُ

(E quando il servo di Allah (Muhammad) si alzò invocando Lui (il suo Signore Allah in preghiera)), (72:19) e,

سُبْحَانَ الَّذِى أَسْرَى بِعَبْدِهِ لَيْلاً

(Glorificato (ed Esaltato) sia Lui (Allah) (sopra tutti coloro che Gli associano) Che prese il Suo servo (Muhammad) per un viaggio di notte) (17:1).

Incoraggiare l’esecuzione degli atti di culto durante i momenti di difficoltà

Allah ha anche raccomandato al Suo Profeta di ricorrere ad atti di adorazione nei momenti in cui si sentiva angosciato a causa dei miscredenti che lo sfidavano e lo negavano. Allah ha detto:

وَلَقَدْ نَعْلَمُ أَنَّكَ يَضِيقُ صَدْرُكَ بِمَا يَقُولُونَ – فَسَبِّحْ بِحَمْدِ رَبِّكَ وَكُنْ مِّنَ السَّـجِدِينَ – وَاعْبُدْ رَبَّكَ حَتَّى يَأْتِيَكَ الْيَقِينُ

(In verità, sappiamo che il tuo petto è stretto a ciò che dicono. Quindi glorifica le lodi del tuo Signore e sii di coloro che si prostrano (a Lui). E adora il tuo Signore finché non giunga a te la certezza (cioè la morte)) (15:97-99).

Perché Praise è stato menzionato per primo

Poiché è stata menzionata la lode di Allah, che viene ricercato per aiuto, era appropriato che uno seguisse la lode chiedendo per il suo bisogno. Abbiamo affermato che Allah ha detto,

«فَنِصْفُهَا لِي وَنِصْفُهَا لِعَبْدِي، وَلِعَبْدِي مَا سَأَلَ»

(Metà per Me e metà per il Mio servo, e il Mio servo avrà ciò che ha chiesto.)

Questo è il metodo migliore per cercare aiuto: prima lodare la persona a cui si chiede aiuto e poi chiedere il Suo aiuto, per sé stessi e per i propri fratelli musulmani dicendo.

اهْدِنَا الصِّرَاطَ الْمُسْتَقِيمَ

(Guidaci sulla retta via.)

Questo metodo è più appropriato ed efficiente per ottenere una risposta positiva alle suppliche, ed è per questo che Allah ha raccomandato questo metodo migliore.

Chiedere aiuto può assumere la forma di comunicare la condizione della persona che sta cercando aiuto. Ad esempio, il profeta Mosè disse:

رَبِّ إِنِّى لِمَآ أَنزَلْتَ إِلَىَّ مِنْ خَيْرٍ فَقِيرٌ

(Signore mio! In verità, ho bisogno di tutto il bene che Tu mi concedi!) (28:24).

Inoltre, si possono prima menzionare gli attributi di chi viene interrogato, come ha detto Dhun-Nun,

لاَّ إِلَـهَ إِلاَّ أَنتَ سُبْحَـنَكَ إِنِّى كُنتُ مِنَ الظَّـلِمِينَ

(La ilaha illa Anta (nessuno ha il diritto di essere adorato se non Te (O Allah)), Glorificato (ed Esaltato) sii Tu (sopra tutto ciò che Ti associano)! In verità, sono stato tra gli ingiusti) (21:87).

Inoltre, si può lodarlo senza menzionare ciò di cui si ha bisogno.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top